venerdì 7 marzo 2014

Info Post
Qualche settimana fa ti ho proposto un documentario sull'attività della pallanuoto in Argentina. Quel post è stato tradotto in spagnolo da un amico, Facundo Policarpo, tecnico argentino con diverse esperienze in Italia.

Siccome ho chiesto a Facundo di aggiornarmi costantemente sull'attività del suo splendido paese, avrei anche piacere di presentartelo: ecco la sua scheda in breve.


Chi è Facundo Policarpo - Sono laureato in Scienze motorie specialistica (qui sono 4 anni + due). Nato a Buenos Aires 29 anni fa, con un passato non tanto lontano da pallanuotista ( incominciai anche ad allenare ragazzini quando avevo 20 anni mentre studiavo). Ho giocato per diversi club, il piu importante è certamente River Plate con cui ho vinto qualche scudetto in A1 (e perso parecchie finali a dire la veritá) sempre contro la squadra di Gonzalo Echenique e Ivan Carabantes (giocava pure lui in Spagna) entrambi di GER (Gimnasia y Esgrima de Rosario).

L'esperienza italiana - Sono stato a Torino per quasi 4 anni e mi sono innamorato del Italia, un paese stupendo, su certi versi molto simile al nostro e su altri diametralmente opposto. La mia esperienza é stata fantastica, mi hanno accolto benissimo e ho imparato un sacco.

Il ritorno in Argentina - Poi sono tornato a Buenos Aires dove ho cominciato ad allenare la squadra di A2 del'universitá Nazionali dove ho studiato nel 2011 e siamo partiti con un progetto di sviluppo della pallanuoto universitaria. Dobbiamo ancora crescere tanto ma dopo 3 anni incominciamo a vedere i primi frutti.

La squadra femminile - Fu creata la squadra femminile con la quale siamo saliti, ci siamo stabiliti nella massima serie del campionato argentino femminile e ora speriamo di dare un ulteriore salto di qualitá nella stagione che sta dando inizio. Che porta anche un altra novitá, la creazione delle squadre under 10 e under 12 e under 17 femminile. Il ché ci tiene molto impegnati ed é una sfida piu che interessante.

Intermezzo napoletano - Nel mezzo di tutto ció, anno 2010 mi trovavo a Napoli per fare un giro e visitare vecchi amici e sono finito ad allenare una societá cosi blasonata ed importante come il CN Posillipo:una esperienza stupenda sotto tutti i profili nonostante la retrocessione.

Ringraziamenti - Permettetemi di ringraziare profondamente tutti quanti al circolo specialmente le mie atlete e al'ambiente pallanuotistico del'Italia in generale che mi ha sempre trattato benissimo e dato la possibilitá di crescere ed imparare ancora. Spero di rivedervi presto a tutti quanti e GRAZIE ancora.

0 commenti:

Posta un commento

Grazie per il commento, tiene vivo il post sui motori di ricerca e siamo più raggiungibili da chi non ci conosce!

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

 

Prima di lasciare il blog, ricordati di aggiungere il tuo LIKE alla mia pagina Facebook!

x